Domanda: Ogni mattina dovremmo cercare di alzarci il prima possibile per meditare?

Sri Chinmoy: Se la tua normale ora di meditazione è alle sei e mezza, allora è il momento migliore per meditare e non le quattro. Inizia alle sei e mezza per ora, quindi aumenta la tua capacità. Tra qualche mese puoi provare ad alzarti alle cinque e mezza o alle sei, e qualche mese dopo puoi provare ad alzarti ancora prima. Se vai da qui a Manhattan in treno, devi fermarti in molte stazioni. Oggi diciamo che hai la capacità di andare alla prima stazione; domani o dopo qualche mese potrai recarti alla seconda stazione. Il tuo obiettivo è così, trascendendo sempre se stesso, finalmente arriverai a destinazione. Devi andare lontano da qui, ma inizia e basta; l'ora è suonata. Se inizi, mi basta. Quindi prova ad aumentare la tua capacità. Quando tutti i membri di una famiglia studiano insieme, il fratellino all'asilo pregherà, mediterà e leggerà per soli cinque minuti; poi chiuderà i suoi libri e se ne andrà. Suo fratello maggiore, che ha più capacità ed è in un corso più elevato, leggerà per un'ora o due, e il terzo fratello, il maggiore, studierà ancora più a lungo. I genitori vedono che i loro figli hanno iniziato a leggere insieme, ma la soddisfazione dipende dalla necessità. Il bambino più piccolo è all'asilo, quindi naturalmente la sua necessità sarà minore.

Ancora una volta, alcune persone credono di non avere affatto tempo per meditare. Hanno figli o danno questo o quel motivo. Pensano che la meta sia molto lontana. Ma quando iniziamo a meditare, non dobbiamo pensare quale sarà la nostra meta finale. Iniziamo e meditiamo secondo le nostre capacità.